Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Islanda: stipendi su per gli ingegneri, ma il gap di genere resta

  Il Verkfræðingafélag Íslands (Associazione degli Ingegneri d’Islanda) ha pubblicato i risultati dell’indagine annuale sulla situazione retributiva degli ingegneri islandesi, realizzata in collaborazione con l’Università d’Islanda. L’analisi, aggiornata a febbraio 2024, restituisce un quadro in miglioramento generale, ma non privo di squilibri strutturali. Aumentano le retribuzioni medie Lo studio evidenzia una crescita media degli stipendi rispetto al 2023. Un ingegnere con oltre vent’anni di esperienza (laureato tra il 2000 e il 2009) percepisce oggi una retribuzione lorda mensile pari a circa 1.481.000 ISK ( circa 9.873 € ). I neolaureati si attestano invece intorno a 900.000–1.100.000 ISK ( circa 6.000–7.333 € ), segno di un ingresso più prudente nel mercato. Esperienza ed età: una correlazione diretta L’indagine conferma che l’età anagrafica e l’esperienza professionale rappresentano i fattori principali nella determinazione dello stipendio. Gli ingegneri con m...

Ultimi post

Immagine

L’economia del cybercrimine nel 2025

Immagine

Le 100 startup che stanno plasmando il futuro dell’IA

Immagine

Difesa e innovazione: l’UE rafforza l’ambizione strategica

Post più popolari